Techine e trattamenti per il ripristino di cilindri e monoblocchi
Il motore della tua macchina, della tua moto o della tua imbarcazione può essere ripristinato, e messo nelle condizioni di continuare a svolgere il suo lavoro ancora per diversi anni, quando inizia a dare segnali di malfunzionamento dovuto all’usura.
Effettuiamo diversi interventi di rettifica e di ripristino di cilindri e monoblocchi grazie ai quali il motore del tuo veicolo potrà ancora assicurarti prestazioni ottimali. Presso la nostra sede abbiamo a disposizione i macchinari adatti a svolgere questo tipo di interventi e il nostro team è formato da professionalità altamente preparate che si occuperanno di tutte le fasi del ripristino di cilindri e monoblocchi.
Il ripristino cilindri e monoblocchi
Con il servizio di ripristino di cilindri e monoblocchi puntiamo, quindi, a dare una nuova vita ai cilindri e ai monoblocchi usurati o danneggiati da grippaggio e a permetterti di usufruire dei loro servizi ancora a lungo.
Interveniamo su tutte le tipologie di componenti, siano essi parti di motori di moto di grossa o media cilindrata, da competizione o da strada, di automobili di serie o d’epoca, di macchine per uso agricolo, di imbarcazioni. Qualunque siano le tue necessità abbiamo le competenze e i macchinari per effettuare il lavoro più adatto al tipo di cilindro e di monoblocco e per ripristinare una situazione ottimale.
Presso la sede operativa di R.A.M. è possibile effettuare diversi interventi sui monoblocchi, a seconda dei casi scegliamo quello che, da un lato, sia in grado di garantire un miglior risultato e, dall’altro, soddisfi pienamente le tue richieste.
La prima tipologia di intervento che siamo attrezzati a svolgere presso la nostra sede, prevede l’applicazione del riporto di nichel-silicio sulle canne. Cioè attraverso un processo elettronico, al normale riporto di nichel viene aggiunta polvere di silicio, in questo modo il diametro delle canne sarà uguale a quello originale.
La seconda modalità prevede, invece, un trattamento di levigatura specifico per il materiale che si sta lavorando, che è finalizzato ad aumentare il diametro della canna.
Infine, la terza tipologia di intervento è quella più indicata per le maggiorazioni di cilindrata e prevede la modifica del monoblocco per creare lo spazio adeguato all’inserimento di canne in acciaio e in alluminio.
Le lavorazioni su cilindri e monoblocchi cromati e nichelati
Nel corso degli anni, soprattutto per far fronte alle richieste che ci sono arrivate dal settore delle competizioni sportive, ci siamo specializzati nel ripristino di cilindri per motori a scoppio.
I campi di intervento principale in questo ambito sono relativi, da una parte, alle lavorazioni su cilindri o monoblocchi in lega di alluminio cromati o nichelati, dall’altra, alla produzione di canne sottili in acciaio speciale.
Per quanto riguarda le canne provvediamo a rivestirle con riporto ‘cromogil’, che rappresenta un deposito omogeneo che si caratterizza per la porosità che gli permette di trattenere l’olio e lo rende, di conseguenza, maggiormente resistente all’usura; in alternativa utilizziamo il riporto ‘gilnisil’, deposito a base nichel che contiene particelle di carburo di silicio e si caratterizza per il basso coefficiente di attrito e la resistenza all’usura. Entrambi sono prodotti dalla Gilardoni, partner e punto di riferimento per la nostra attività.
Infine, altro settore in cui siamo specializzati è quello relativo al ripristino di cilindri e monoblocchi di ultima generazione in lega di alluminio ipereutettica senza rivestimento.

Se hai bisogno di un intervento di ripristino sui cilindri o sui monoblocci per fare in modo che il motore della tua macchina o della tua moto torni a essere performante o lo sia più di prima, contattaci ed esponici le tue esigenze: presso le nostra sede di Galbiate abbiamo le attrezzature e la strumentaziona adeguata per effettuare differenti tipologie di intervento.