La lavorazione di canne d’acciaio e in alluminio
Uno dei servizi più importanti offerto da R.A.M. è quello relativo alla lavorazione, costruzione e ricostruzione di canne in acciaio e in alluminio. Si tratta di componenti molto importanti e molto delicati, in quanto soggetti a usura da sfregamento, dei cilindri e dei monoblocchi: al loro interno scorrono i pistoni, organo sottoposto a pesanti carichi meccanici e tecnici.
Questa tipologia di lavorazione si unisce alle altre che svolgiamo regolarmente sui motori e ci mette nelle condizioni di occuparci di tutte le fasi di assemblaggio e ripristino dei pezzi motore.
La costruzione di canne in acciaio
Presso la nostra sede operativa possiamo occuparci della lavorazione e della costruzione di cilindri e canne-cilindro in acciaio. Questo tipo di materiale ha caratteristiche meccaniche elevate e viene pertanto utilizzato in situazioni, come quelle competitive, in cui i motori devono essere resistenti e performanti. Su questi componenti, dopo la realizzazione, possiamo effettuare trattamenti particolari finalizzati a migliorarne la resistenza all’usura e, quindi, a garantirne una maggiore durata nel tempo.
I vantaggi dell’acciaio
L’acciaio viene solitamente utilizzato per la costruzione di canne cilindro estraibili.
L’uso dell’acciaio per la costruzione delle canne dà alcuni vantaggi importanti, tra cui quello relativo alla resistenza al calore prodotto dall’attrito dello sfregamento del pistone. La scelta delle canne in acciaio può essere fatta sia nel caso di primo assemblaggio che in quello di ripristino e dipende dal materiale del cilindro.
La costruzione di canne in alluminio
Si tratta di un’operazione importante e delicata, cui il nostro staff si dedica con passione e professionalità. Le canne devono essere perfettamente cilindriche e le loro pareti interne devono avere una finitura superficiale molto accurata, da questo dipende il corretto scorrimento dei pistoni all’interno dei cilindri e, di conseguenza, il funzionamento del motore. Inoltre si tratta di un materiale che ha dei limiti e che per questo necessita di trattamenti supplementari, come la cromatura o un riporto in nichel-silicio, per poter supportare adeguatamente l’attrito con il pistone.
I vantaggi dell’alluminio
L’alluminio è un materiale leggero ampiamente utilizzato per le motociclette e che si sta affermando anche nel settore automobilistico dove viene utilizzato non solo per la realizzazione delle canne. Ha però dei limiti dal punto di vista termico e meccanico cui occorre porre rimedio, come detto prima, con interventi particolari.
La costruzione di canne cilindro in acciaio e in alluminio copre un’ampia gamma di veicoli che comprende motociclette, vetture, camion, mezzi agricoli. Per ognuna di queste situazioni siamo in grado di offrire la soluzione adeguata e di progettare e realizzare i componenti motore più adatti.
Contattaci per conoscere la varietà della nostra offerta e per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.